Torna alla lista
Crypto Momentum Surges: Bitcoin Breaks Records, Ethereum Eyes New Heights - Record-breaking crypto asset performance

Bitcoin e Ethereum, Oltre Ogni Limite: Cronaca di un'Era Cripto Irrefrenabile

Nuovi record, protagonismo istituzionale e tensioni regolatorie agitano la giornata sulle piattaforme digitali

15 agosto 20253 min di letturaLuca De SantisEditorialista - Critica Universale
Bluesky
#crypto
istituzionali
regolamentazione
record

Key Highlights

  • Bitcoin supera Google in capitalizzazione e tocca nuovi massimi
  • Ethereum vede deflussi record e proiezioni rialziste
  • Le istituzioni investono massicciamente mentre la regolamentazione arranca

La cronaca cripto di oggi su Bluesky si apre con una valanga di record infranti, capitali in movimento e segnali inequivocabili: Bitcoin ed Ethereum sono ormai motori di una rivoluzione economica e simbolica che travolge ogni narrativa convenzionale. Gli investitori istituzionali spingono sempre più forte sull'acceleratore, mentre i governi e le piattaforme digitali rincorrono tra incertezze e prese di posizione. La sensazione? Nessuno ha davvero il controllo, e il pubblico digitale lo sa bene.

Bitcoin: record storici, istituzioni all'attacco

Il protagonista indiscusso resta Bitcoin, che frantuma ogni precedente tetto, toccando quota $124.025 e superando persino la capitalizzazione di mercato di Google, come conferma anche il sorpasso momentaneo su Alphabet. Un segnale dirompente che non sfugge alle società finanziarie: Vaultz Capital acquista altri 17 BTC per la sua tesoreria, mentre Thumzup, sostenuta da Trump Jr., mobilita $50 milioni per mining e cripto. Michael Saylor offre la sua personale chiave di lettura sul premium di Microstrategy rispetto al NAV di Bitcoin, sottolineando la fame di esposizione istituzionale:

"Microstrategy stock is vaulting past bitcoin NAV as investors chase explosive upside..."
(approfondimento su Microstrategy).

Ethereum: pressione d'acquisto e nuovi orizzonti

Non è solo Bitcoin a catalizzare l'attenzione. Ethereum si avvicina al massimo storico con un balzo del 29% settimanale, e le previsioni di Standard Chartered puntano decise verso i $7.000 entro fine anno. Il dato più eloquente? 40.000 ETH di deflusso medio giornaliero, segno di una pressione d'acquisto senza precedenti. L'indice dei futures di Bitcoin, dopo mesi di euforia, si stabilizza in zona neutra, mentre Ethereum registra una crescita del 230% in quattro mesi, segnalando un interesse istituzionale che non sembra destinato a esaurirsi (analisi su futures e trend ETH).

Regolamentazione, policy e piattaforme: il sistema rincorre

La corsa cripto non è priva di ostacoli. La Corea del Sud fatica a lanciare uno stablecoin ancorato al won a causa delle restrizioni valutarie (analisi policy coreana), mentre Google Play Store fa chiarezza: nessun ban per i wallet non-custodial, placando i timori di una censura tecnologica (dettagli sulla policy di Google). In questo scenario, la regolamentazione sembra sempre più una reazione tardiva a una realtà che viaggia a velocità doppia. Citando un utente ironico sulla crescita dei tesorieri Bitcoin:

"More BTC for them, more naps for me. Wonder if they accept tuna as payment..."
(reazioni dalla community).

Sources

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Key Themes

Bitcoin ed Ethereum ai massimi storici
Crescente coinvolgimento istituzionale e investimenti massicci
Regolamentazione e policy in ritardo rispetto all'innovazione cripto