Torna agli articoli
Bitcoin Reserves Hit Seven-Year Low as Ethereum Posts Record Q3 Gains - Market supply dynamics

Bitcoin tocca minimo storico di disponibilità, Ethereum cresce dell’86%

Nuovi record per Ethereum e carenza di bitcoin spingono il mercato crypto verso soluzioni innovative

Punti salienti

  • Disponibilità di bitcoin ai minimi da sette anni, segnale rialzista per il prezzo
  • Ethereum registra un incremento dell’86% nel terzo trimestre, record storico
  • Solana si afferma come scelta strategica per la gestione delle tesorerie aziendali

La giornata su Bluesky si distingue per una vivace discussione sul futuro degli asset digitali, tra segnali di ripresa e prospettive innovative che coinvolgono bitcoin, ethereum e le principali altcoin. Il panorama degli investitori si mostra ottimista, alimentando una riflessione collettiva sulle nuove opportunità offerte sia dalla decentralizzazione sia dai cambiamenti strutturali nel mercato crypto.

Tendenza rialzista e scarsa disponibilità: la nuova forza del mercato

Uno dei temi centrali è la carenza di bitcoin sulle piattaforme di scambio, un fenomeno che segna il minimo degli ultimi sette anni e viene interpretato come un segnale fortemente rialzista per il prezzo di bitcoin. Questo dato si integra con il crescente interesse per le altcoin, in particolare Ethereum, che registra un incremento dell'86% nel terzo trimestre, il miglior risultato storico secondo Crypto Updates.

"Questo segna il miglior terzo trimestre di sempre per Ethereum."

Gli utenti discutono della possibile imminente "altseason", in cui il predominio di bitcoin si riduce a favore di flussi di capitale verso ETH, DOGE e SOL, come osservato sia nei segnali di altseason sia nelle analisi sugli spostamenti dei flussi. L'entusiasmo per le altcoin si accompagna a un invito ad esplorare nuovi progetti Web3 e DeFi, con la promessa di scoprire le "gemme" più promettenti per il 2025 (Crypto Insight).

Innovazione e confronto tra asset: Solana, Ethereum e Bitcoin

Il dibattito si arricchisce con analisi comparative che vedono Solana emergere come alternativa strategica per la gestione delle tesorerie aziendali, grazie alla sua capacità di generare rendimento nativo attraverso staking e DeFi, come evidenziato nella riflessione su Solana e Bitcoin. In questo contesto, bitcoin viene descritto come "oro digitale", mentre Solana assume il ruolo di "terreno digitale", produttivo e capace di generare valore costante.

La discussione si allarga anche all'evoluzione delle soluzioni di prestito, dove la collateralizzazione onchain risulta preferibile rispetto a quella tramite strumenti finanziari tradizionali, offrendo condizioni vantaggiose e maggiore trasparenza (Crypto News).

"La natura 24/7 dei mercati onchain rende la collateralizzazione spot preferibile ai prestiti rispetto ai veicoli d'investimento tradizionali."

Un altro aspetto di rilievo è il ruolo crescente dei professionisti nella sicurezza Web3, che superano ampiamente le retribuzioni della cybersicurezza tradizionale, sottolineando il valore e la necessità di competenze specifiche per proteggere il settore DeFi (Web3 e DeFi).

Comunità, inclusione e impatto sociale delle criptovalute

Oltre alle analisi di mercato, emerge l'importanza della partecipazione, anche attraverso piccoli investimenti, come suggerito dall'invito a iniziare gradualmente nel mondo crypto (avvio nel settore). La dimensione sociale si riflette nella solidarietà della comunità, che si mobilita per sostenere la famiglia di Charlie Kirk tramite una raccolta fondi in bitcoin e crypto (iniziativa di supporto).

"Anche se inizi in piccolo... assicurati di iniziare."

Questi episodi confermano come il settore, pur caratterizzato da forte innovazione tecnologica, sia anche animato da valori di inclusione e supporto reciproco, rafforzando il senso di comunità e appartenenza.

In sintesi, la giornata su Bluesky evidenzia una crescente fiducia nelle potenzialità delle criptovalute, con bitcoin ed ethereum al centro di un mercato dinamico e in evoluzione. L’attenzione si sposta sempre più verso soluzioni innovative e modelli di rendimento alternativo, mentre la comunità si mostra pronta a cogliere nuove opportunità, senza perdere di vista il valore dell’inclusione e della solidarietà. La direzione è chiara: il futuro crypto sarà sempre più diversificato, produttivo e partecipativo.

Ogni subreddit ha storie che meritano di essere raccontate. - Marco Benedetti

Temi principali

Innovazione negli asset digitali
Diversificazione degli investimenti
Inclusione e impatto sociale
Evoluzione delle soluzioni DeFi
Leggi originale
Bitcoin tocca minimo storico di disponibilità, Ethereum cresce dell’86% | ThreadedCryptoNews