Torna agli articoli
LMAX Unveils 100x Crypto Perps as ETFs Draw Inflows - Institutional market infrastructure

Bitcoin oltre 116 mila, istituzionali varano leva 100

Nell’ultima giornata afflussi nei fondi, nuovi derivati e pagamenti cripto semplificati rafforzano la domanda

Punti salienti

  • Bitcoin supera 116 mila e guida i rialzi di giornata
  • A Londra lanciati contratti perpetui con leva 100 per clienti istituzionali su bitcoin ed ether
  • Proiezioni di lungo periodo a 750 mila per bitcoin sostengono la narrativa rialzista

Sui thread cripto di Bluesky oggi emergono tre linee di forza: l’accelerazione dell’accesso istituzionale, una narrativa macro-rialzista che torna a scaldare i listini e la spinta alla monetizzazione diretta dell’attenzione. Dal mercato regolamentato ai portafogli social, il perimetro si allarga e la domanda trova nuovi canali di ingresso.

Istituzionali e infrastrutture: la corsia di sorpasso

Segnali convergenti arrivano dagli afflussi massicci nei fondi negoziati in borsa su bitcoin ed ether, mentre a Londra un primario intermediario vara il lancio di futures perpetui con leva 100 su bitcoin ed ether per clienti istituzionali. Il messaggio è chiaro: più strumenti, più profondità, più domanda professionale.

La cerniera con i pagamenti tradizionali si stringe: un grande attore introduce trasferimenti di criptovalute semplificati, con un approfondimento che evidenzia l’obiettivo di rendere spendibile in modo immediato la detenzione digitale presso commercianti e servizi.

Sul fronte corporate, si polarizzano le scelte di tesoreria: c’è chi guarda al confronto tra strategie di tesoreria tra concentrazione su bitcoin e scommessa sull’ecosistema di ether, mentre un operatore industriale espone una disclosure di riserve da decine di miliardi in cripto e cassa. È la normalizzazione della ricchezza digitale nei bilanci.

La domanda degli operatori professionali spinge prodotti a leva e canali regolamentati: la scala sta cambiando.

Mercati: tra attese sui tassi e obiettivi ambiziosi

I prezzi rimbalzano, con bitcoin sopra 116 mila, mentre il dibattito sui tassi alimenta attese di una settimana rialzista. Le rotazioni si notano nei segmenti della finanza centralizzata e dei secondi livelli, mentre ether resta più cauto.

Bitcoin supera 116 mila e guida i rialzi in attesa della decisione sui tassi.

Le proiezioni di lungo periodo restano accese: stime di prezzo molto elevate per bitcoin nei prossimi anni si accompagnano a un quadro di “successo duraturo” per ether e a un forte interesse per solana, sostenuto da narrativa tecnologica e performance.

La base della liquidità regge: dati sulla redditività di un grande emittente di monete stabili si sommano al recupero della finanza centralizzata visto sui listini, offrendo un cuscinetto di domanda nell’immediato.

Obiettivo di lungo periodo a settecentocinquantamila per bitcoin: la tesi ciclica non è tramontata.

Monetizzazione e social: il creator diventa nodo economico

Il fronte creator si attrezza: un’app social introduce un portafoglio integrato per mance ai post, trasferimenti tra pari, entrata/uscita in cripto e scambio nello stesso ambiente. È la saldatura tra produzione di contenuti e pagamento nativo.

Smetti di postare gratis.

Questa convergenza dialoga con i corridoi di pagamento mainstream già in espansione e con la ritrovata trazione dei segmenti tecnologici della catena: secondi livelli e giochi su catena in ripresa creano nuove superfici di monetizzazione, mentre l’infrastruttura di cassa si fa più capillare.

Non a caso, aggiornamenti di rete alimentano aspettative di crescita, e l’allocazione verso solana come prima posizione di un grande gestore segnala dove fluisce l’interesse quando tecnologia e liquidità si allineano.

In sintesi, le discussioni di oggi disegnano un ecosistema più profondo e interconnesso: strumenti per i grandi capitali, narrativa macro favorevole e percorsi immediati di monetizzazione per i creator. Se la cinghia di trasmissione tra attenzione, infrastruttura e liquidità continua a tendersi, la prossima gamba del ciclo potrebbe trovare basi più solide di quanto il mercato sconti.

Ogni subreddit ha storie che meritano di essere raccontate. - Marco Benedetti

Temi principali

adozione istituzionale e infrastrutture regolamentate
ciclo macro rialzista e valutazioni
monetizzazione dell’attenzione e portafogli social
pagamenti cripto e base di liquidità
Leggi originale
Bitcoin oltre 116 mila, istituzionali varano leva 100 | ThreadedCryptoNews