Torna agli articoli
Institutional Crypto Inflows Hit $5.95 Billion Weekly Record - technology

Bitcoin e Ethereum raggiungono nuovi massimi con afflussi record

La crescita degli investimenti digitali e l’espansione infrastrutturale ridefiniscono il panorama globale delle criptovalute.

Punti salienti

  • Afflussi record di 5,95 miliardi di dollari nei prodotti d’investimento digitali in una settimana
  • Bitcoin tocca un nuovo massimo storico di 125.832 dollari, ethereum supera i 4.700 dollari
  • India, Russia e Malesia annunciano nuove infrastrutture e regolamentazioni per le valute digitali

La giornata sui principali canali Bluesky dedicati a criptovalute, bitcoin ed ethereum è stata caratterizzata da una convergenza di temi: da un lato la crescita record degli investimenti e i nuovi massimi storici delle principali monete digitali, dall’altro l’espansione delle infrastrutture digitali a livello globale, con movimenti significativi in India, Russia e Malaysia. Queste discussioni mostrano un settore in rapida evoluzione, dove dati finanziari impressionanti si intrecciano con decisioni istituzionali che influenzeranno il futuro delle valute digitali.

Investimenti record e nuovi massimi storici

L’attenzione degli utenti si è concentrata sulle cifre eccezionali registrate nell’ultima settimana, con un afflusso di 5,95 miliardi di dollari in prodotti d’investimento digitali, il valore settimanale più alto mai raggiunto. Bitcoin guida la classifica con 3,55 miliardi di dollari, seguito da Ethereum con 1,48 miliardi, e Solana con 707 milioni; anche XRP ha raccolto 219 milioni, come evidenziato da un’ulteriore analisi sui volumi d’afflusso. Questa tendenza si riflette anche nelle performance dei prezzi, con bitcoin che tocca un nuovo massimo storico di 125.832 dollari e Ethereum che supera i 4.700 dollari, mentre il mercato registra 305 milioni di dollari di liquidazioni in 24 ore.

"Bitcoin segna un nuovo massimo storico e le liquidazioni aumentano: il mercato è in pieno fermento." - u/blockchainreport.bsky.social (1 punti)

Questa vitalità trova ulteriore conferma nell’analisi delle performance orarie e giornaliere delle principali criptovalute, presentata in modo visivo da una tabella riepilogativa che evidenzia la volatilità e la dinamicità del settore. L’interesse istituzionale continua a crescere, come dimostra il nuovo primato di BitMine nel possesso di Ethereum, con oltre 2,83 milioni di ETH e un portafoglio totale di 13,4 miliardi di dollari, segnale forte di fiducia nelle prospettive di crescita.

"BitMine ora detiene la maggiore tesoreria di Ethereum: l’interesse istituzionale è in forte aumento." - u/cryptonews-poster.bsky.social (1 punti)

Espansione globale e nuove infrastrutture digitali

Le notizie della giornata dimostrano come la rivoluzione digitale sia ormai globale. La creazione di un’infrastruttura completa per le valute digitali annunciata dal Ministero delle Finanze russo segna un passo importante verso la regolamentazione e l’integrazione delle criptovalute nell’economia reale. In parallelo, l’India si prepara a lanciare la sua valuta digitale nazionale tramite la Banca Centrale, puntando a velocizzare le transazioni e rafforzare la propria presenza nel settore.

"La Russia definisce le regole per l’utilizzo e la conversione delle valute digitali: un salto verso la maturità del settore." - u/cryptovka-feed.bsky.social (1 punti)

Anche la Malesia si muove in questa direzione, con la licenza concessa a Fasset per la creazione della prima banca islamica digitale basata su stablecoin, mentre SharpLink supera i 900 milioni di dollari di profitti non realizzati dalla sua tesoreria Ethereum, confermando la centralità di ETH nel panorama attuale.

Infine, in un contesto geopolitico, le previsioni degli operatori Polymarket sulla durata dello shutdown negli Stati Uniti riflettono come gli eventi politici continuino a influenzare l’andamento e la percezione dei mercati digitali.

L'eccellenza editoriale abbraccia tutti i temi. - Sofia Romano

Leggi originale