Torna agli articoli
Regulatory Shifts and Institutional Deals Reshape Crypto Landscape - technology

La FCA revoca il divieto sugli ETN crypto

La decisione del Regno Unito apre nuove opportunità per gli investitori e rafforza la fiducia nel settore.

Punti salienti

  • La FCA del Regno Unito elimina il divieto sugli ETN crypto, disponibili nei portafogli ISAs e pensioni dal 2026
  • Trattativa tra Coinbase, Mastercard e bvnk per stablecoin da oltre due miliardi di dollari
  • Indicatori on-chain suggeriscono il ritorno delle balene su Bitcoin, con potenziale nuovo massimo a 130.000 dollari

La giornata su Bluesky ha visto un’intensa discussione attorno alle dinamiche regolatorie, ai movimenti di mercato e alle innovazioni strategiche che stanno ridefinendo il settore delle criptovalute. Mentre Bitcoin e Ethereum continuano a dominare il dibattito, le prospettive di crescita e i cambiamenti istituzionali emergono come i temi più rilevanti, segnando un momento cruciale per il futuro della finanza decentralizzata.

Regolamentazione e aperture istituzionali: nuovi scenari per le criptovalute

Nel contesto internazionale, la regolamentazione rimane centrale. Le tensioni negli Stati Uniti sono evidenti dopo che il progetto di legge dei Democratici al Senato per la regolamentazione della DeFi ha incontrato la ferma opposizione dei Repubblicani e di esponenti del settore crypto, riflettendo la difficoltà di trovare un equilibrio tra innovazione e controllo. Sul fronte europeo, invece, il Regno Unito mostra segnali di apertura: la decisione della FCA di revocare il divieto sugli ETN basati su Bitcoin ed Ethereum promette nuove opportunità per gli investitori, con la possibilità di includere questi strumenti in portafogli fiscalmente agevolati dal 2026.

"La FCA elimina il divieto sugli ETN, offrendo finalmente agli investitori britannici la possibilità di detenere Bitcoin ed Ethereum nei loro ISAs e pensioni." - u/blockchainreport.bsky.social (1 punti)

Sul versante industriale, le grandi manovre delle aziende si fanno sentire. La trattativa tra Coinbase, Mastercard e la startup bvnk evidenzia il crescente interesse verso le stablecoin, con un’operazione da oltre due miliardi di dollari che potrebbe rafforzare l’integrazione tra servizi finanziari tradizionali e tecnologie blockchain. Questi sviluppi istituzionali alimentano la fiducia nella maturità crescente del settore, nonostante le incertezze normative.

Mercato in fermento: tra volatilità, nuovi massimi e strategie di investimento

La performance delle principali criptovalute ha registrato una fase di volatilità. I dati forniti da Top Crypto Coins mostrano una tendenza negativa per molte monete, con cali generalizzati nelle ultime ore e nelle 24 ore precedenti. Anche un ulteriore aggiornamento sulle performance di Bitcoin, Ethereum e Solana conferma il clima incerto, ma nonostante ciò, gli operatori rimangono attivi, spinti dalle opportunità di investimento e dalle strategie innovative.

"Anche se la tendenza è negativa, il mercato crypto rimane vivace grazie alla diversificazione delle strategie e agli strumenti innovativi." - u/topcryptocoins.bsky.social (1 punti)

Tra le novità, la piattaforma Binance continua a essere al centro della fiducia degli investitori, mentre il ritorno dei grandi investitori su Bitcoin suggerisce una possibile corsa verso nuovi massimi storici. Nel frattempo, l’ex team di Revolut propone una strategia di leva per la crescita patrimoniale in Bitcoin, segno che l’innovazione non si ferma neppure nelle fasi di correzione dei prezzi.

"Gli indicatori on-chain mostrano che le balene sono tornate: Bitcoin potrebbe raggiungere presto i 130.000 dollari." - u/crypto.at.thenote.app (1 punti)

Ethereum e Bitcoin: evoluzione tecnologica e fine dei vecchi paradigmi

Mentre Bitcoin viene visto in una nuova luce, con l’ipotesi che il ciclo di quattro anni sia ormai superato secondo Arthur Hayes, l’attenzione si sposta anche sulle esigenze tecnologiche di Ethereum. La spinta verso la privacy da parte della Fondazione Ethereum rappresenta una risposta alle crescenti richieste degli utenti e delle istituzioni di maggiore riservatezza nelle transazioni, elemento essenziale per una futura adozione di massa.

"La privacy sarà il fulcro della credibilità di Ethereum e della diffusione della blockchain." - u/crypto.at.thenote.app (1 punti)

Questi cambiamenti strutturali, insieme alla crescente sofisticazione degli strumenti di investimento e alle innovazioni proposte dagli operatori, testimoniano come il settore crypto sia in continua evoluzione, spingendo gli investitori a riconsiderare i vecchi paradigmi e ad adattarsi a un mercato sempre più maturo e diversificato.

L'eccellenza editoriale abbraccia tutti i temi. - Sofia Romano

Leggi originale
La FCA revoca il divieto sugli ETN crypto | ThreadedCryptoNews