
Walmart introduce Bitcoin ed Ethereum nella piattaforma OnePay
La grande distribuzione accelera l’integrazione delle criptovalute nelle abitudini dei consumatori
Punti salienti
- •Walmart consentirà la negoziazione e custodia di Bitcoin ed Ethereum entro fine anno
- •Bitcoin si avvicina al massimo storico, rafforzando il sentiment positivo sul mercato
- •Un trader affronta perdite non realizzate superiori a 8 milioni di dollari su posizioni speculative
La giornata sui principali canali decentralizzati del settore cripto evidenzia una convergenza di novità sul fronte retail e un fervore crescente attorno a Bitcoin ed Ethereum. Il dibattito si articola tra previsioni di mercato, rischi delle operazioni speculative e l’avvicinarsi di un nuovo scenario in cui la grande distribuzione si prepara a integrare la gestione delle criptovalute nelle abitudini quotidiane dei consumatori.
Retail e finanza decentralizzata: la svolta Walmart
La notizia dominante della giornata riguarda la piattaforma fintech OnePay di Walmart, che secondo molteplici fonti aprirà alla negoziazione e custodia di Bitcoin ed Ethereum entro la fine dell’anno. Questo cambiamento sarà reso possibile dalla collaborazione tecnologica con Zerohash, come dettagliato nel report di Blockchain Report. Non solo la piattaforma consentirà la conversione in contanti per acquisti e la gestione del debito su carta, ma anche l’accesso diretto agli asset digitali diventerà parte della vita quotidiana di milioni di utenti Walmart.
"Solo la rampa d’ingresso. Preparatevi ad accelerare." - u/porchwizer.bsky.social (0 punti)
La portata globale dell’annuncio si riflette nella copertura simultanea da parte di Cryptovka Feed, Cryptovka e Crypto News Poster, che sottolineano l’impatto del retail sull’adozione delle criptovalute. Questo slancio verso la consumerizzazione delle tecnologie blockchain si intreccia con la tendenza di rendere gli asset digitali spendibili e gestibili come valute tradizionali, segnando una svolta per il settore.
Mercato e sentiment: Bitcoin sfiora il record e cresce l’attenzione sui rischi
Il mercato delle criptovalute mostra una vitalità particolare, con Bitcoin che si avvicina al massimo storico secondo l’aggiornamento di Crypto Updates. Le immagini dei prezzi pubblicate da Top Crypto Coins e Top Crypto Coins evidenziano fluttuazioni accentuate, mentre le prospettive di crescita per Bitcoin ed Ethereum vengono ulteriormente rafforzate dalle previsioni di Global News, che cita una previsione esplosiva da parte di Citi per i prossimi dodici mesi.
"Radicati e ricorda che solo perché puoi non significa che dovresti. Tutto ciò che desideri è dall’altra parte del disagio." - u/samanthaloving.bsky.social (1 punto)
Non manca però una nota di cautela: Crypto News Poster porta all’attenzione la vicenda di un trader che affronta perdite non realizzate di oltre 8 milioni di dollari su posizioni short e leverage, soprattutto su Solana, Ethereum e Bitcoin. Il dibattito sulla volatilità si arricchisce così di una riflessione sul rischio operativo e sull’importanza di una gestione consapevole, soprattutto in un contesto di mercato in piena espansione.
Ogni subreddit ha storie che meritano di essere raccontate. - Marco Benedetti