Torna agli articoli
Le grandi banche fissano nuovi obiettivi per Bitcoin e Ethereum

Le grandi banche fissano nuovi obiettivi per Bitcoin e Ethereum

Le previsioni rialziste e l'adozione reale delle criptovalute ridefiniscono le strategie degli investitori istituzionali.

Il panorama della giornata sui principali hashtag legati a criptovalute, bitcoin, blockchain ed ethereum su X mostra una comunità divisa tra entusiasmo per nuovi record, segnali di adozione di massa e un dibattito acceso su futuro e utilità reale. Analizzando le conversazioni più rilevanti, emergono temi chiave: la previsione di rialzi senza precedenti per Bitcoin, la crescente adozione nell'economia reale, e una nuova centralità di Ethereum nelle strategie istituzionali.

Bitcoin: previsioni rialziste e movimenti dei grandi investitori

La fiducia nel futuro di Bitcoin si rafforza dopo che JPMorgan, attraverso una previsione condivisa, ha fissato il possibile minimo a 94.000 dollari e un obiettivo di 170.000 dollari per il 2026, suggerendo un confronto diretto con l'oro come bene rifugio globale. Parallelamente, l'analisi tecnica proposta da Coin Bureau evidenzia il potenziale impatto di un prossimo “death cross”, con la prospettiva di nuovi massimi storici grazie a una dinamica di rally ciclico che, secondo alcuni, potrebbe portare la quotazione verso 130.000 dollari già entro la metà del 2026.

"Quando le grandi banche iniziano a fare paragoni da trilioni di dollari, capisci quanto l'accettazione mainstream sia cresciuta."- XR TRADER (11 punti)

A confermare la fiducia degli investitori istituzionali e dei grandi portafogli (“whales”), l'acquisto di 64 milioni di dollari in Bitcoin ha alimentato discussioni su come il timore del piccolo investitore sia spesso in contrasto con la strategia dei grandi attori di mercato. Inoltre, l'indicatore RSI, secondo Bitcoin Archive, ha raggiunto livelli di ipervenduto non visti da marzo, periodo in cui la criptovaluta ha registrato un rally del 60% verso nuovi massimi, suggerendo la possibilità di una ripresa imminente.

"La paura è rumorosa. Le whales sono silenziose."- Rodney (7 punti)

Bitcoin nell'economia reale e il dibattito sulla sua utilità

L'adozione di Bitcoin come mezzo di pagamento sta generando cambiamenti tangibili. Un esempio lampante è la testimonianza di Steak 'n Shake, che attribuisce il superamento di McDonald's e Burger King nelle vendite trimestrali all'accettazione di pagamenti in Bitcoin, ringraziando esplicitamente la comunità degli utenti della criptovaluta. Questo segnale di cambiamento si riflette anche nell'affermazione di Bitcoin Magazine, che ribadisce il ruolo di Bitcoin come antidoto alle distorsioni della finanza tradizionale.

"Prima l'hanno ignorata. Poi l'hanno derisa. Ora la marchiano sui panini. L'adozione non inizia a Wall Street, ma tra la gente."- Owney the Postal Dog (5 punti)

Il dibattito resta acceso, con personalità influenti come Michael Saylor che dichiarano la fine del ciclo quadriennale di Bitcoin e prevedono un movimento parabolico del mercato. Allo stesso tempo, opinioni contrarie emergono come quella di McAfee, che definisce Bitcoin inutile e promuove XRP come nuovo standard, alimentando la polarizzazione tra sostenitori delle diverse criptovalute.

"Quando le aziende americane iniziano a ringraziare gli utenti di Bitcoin, è il segnale su dove si trova il vero motore economico."- Owney the Postal Dog (5 punti)

Ethereum e la nuova strategia delle istituzioni

Oltre al protagonismo di Bitcoin, Ethereum guadagna attenzione grazie a un sorpasso storico: ora detiene una quota maggiore di supply presso i tesorieri digitali rispetto a Bitcoin. Questo cambiamento, come sottolineato nelle discussioni, indica che le istituzioni stanno privilegiando Ethereum non solo come riserva di valore, ma per la sua utilità e capacità di generare rendimenti attraverso lo staking.

Il tema della conversione di patrimoni in criptovaluta è tornato in primo piano dopo che la persona con il più alto quoziente intellettivo al mondo avrebbe convertito tutto il suo patrimonio in Bitcoin, generando reazioni ironiche e scettiche sulla piattaforma. Questo riflette il clima di dibattito costante tra fiducia, adozione reale e scetticismo che anima il settore delle criptovalute.

Ogni subreddit ha storie che meritano di essere raccontate. - Marco Benedetti

Leggi originale