L'appetito per il rischio riemerge tra rotazioni verso criptovalute alternative e previsioni di Bitcoin a 150 mila, mentre la fiducia nelle piattaforme centralizzate scricchiola tra accuse di trattamenti di favore e un sequestro da 40 milioni. Sul fronte tecnologico, l'aggiornamento Fusaka di Ethereum punta a raddoppiare la capacità dati e il codice trapelato su portafogli con derivati perpetui avvicina la leva all'utente, elevando insieme efficienza e rischi. La dimensione geopolitica si consolida con la ripartizione di 678 milioni in Bitcoin da parte di El Salvador e con nuove pressioni regolatorie su governance e quotazioni.
Reddit
#bitcoin
#ethereum
#leva finanziaria
#regolamentazione cripto
#custodia istituzionale